Le antiche civiltà, ad esempio quella romana e quella greca, usavano le foglie dell’albero di ulivo come rimedio per moltissime malattie.
L’albero d’ulivo, in particolare le sue foglie, ha moltissime proprietà curative (antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie).
L’utilizzo delle foglie d’ulivo può combattere molte malattie e infezioni provocate da batteri, virus e funghi.


Ora vediamo quali sono le proprietà curative delle foglie d’ ulivo.
I benefici
Migliorano la salute cardiovascolare
Migliorano la pressione. Le loro proprietà benefiche favoriscono l’elasticità delle arterie. Il risultato che si ottiene è una migliore pressione e circolazione sanguigna.
Proprietà antivirali
Antibatteriche
Antinfiammatorie
Diuretiche
Potenziano il sistema immunitario
Prevengono l’osteroporosi
Sono utili nei casi di artrite
Sono utili per dimagrire
Combattono la stanchezza cronica
Sono un rimedio naturale per curare le emmoroidi
Aiutano in caso di febbre
Come possiamo usare le foglie d’ulivo?
L’estratto delle foglie d’ulivo è molto amaro.


Prendete 15-20 foglie essiccate. Le foglie devono essere lavate. Possono essere lavate con acqua e bicarbonato. Dopo aver asciugato le foglie, mettetele a bollire in una pentola d’acqua (250ml). Lasciate raffreddare per circa 15 minuti.
Filtrate le foglie.
Conservate il liquido filtrato all’interno di bottiglie di vetro e conservatele in frigorifero.
È molto buono sia freddo che caldo.


Si consiglia di consumare il tè delle foglie d’ulivo ogni giorno, per prevenire le malattie elencate e per migliorare la propria salute.
Se vi dà fastidio il gusto amaro, provate a metterci un po’ di miele e di limone, noterete subito la differenza!
I.M.D